Descrizione
Wharfedale Linton – Diffusore da Supporto a 3 Vie con Montaggio in Stand Bass Reflex
Specifiche Tecniche:
- Tipo di Custodia: Bass reflex, montaggio su stand.
- Complemento Trasduttore: 3 vie.
- Bass Driver: Cono in Kevlar® nero da 8 pollici (200 mm).
- Midrange Driver: Cono in Kevlar® tessuto nero da 5 pollici (135 mm).
- Treble Driver: Cupola morbida da 1 pollice (25 mm).
- Scudo AV: No.
- Sensibilità: 90 dB (2,0 V a 1 metro).
- Potenza dell’Amplificatore Consigliata: 25-200 W.
- Picco SPL: 110 dB.
- Impedenza Nominale: 6Ω (Compatibile).
- Impedenza Minima: 3,5Ω.
- Risposta in Frequenza (+/- 3 dB): 40 Hz ~ 20 kHz.
- Frequenza di Crossover: 35 Hz, 630 Hz e 2,4 kHz.
- Altezza (su Plinto): 565 mm.
- Larghezza: 300 mm.
- Profondità (con Terminali): (330 + 30) mm.
- Peso Netto: 18,4 kg per ogni diffusore.
Descrizione:
Per celebrare la propria storia, Wharfedale ha lanciato la Heritage Series, una collezione di modelli famosi del passato completamente ri-ingegnerizzati con tecniche e materiali moderni. L’ultimo diffusore ad unirsi a questa collezione è il Linton.
Il nuovo Linton presenta un aspetto familiare e vintage, ma con rifiniture contemporanee. È un diffusore da supporto a tre vie con proporzioni simili ai classici modelli Linton. Il mobile in legno impiallacciato è stato progettato per richiamare l’aspetto degli originali, ma con una finitura moderna.
Il Linton utilizza un driver basso da 8 pollici con cono Kevlar 200mm montato su un telaio rigido in pressofusione. A seguire, un driver di fascia media da 5 pollici anch’esso con cono Kevlar tessuto. In cima, troviamo un tweeter a cupola morbida da 1 pollice.
Le versioni originali dei Linton negli anni ’60 e ’70 erano apprezzate per la loro qualità sonora naturale; il nuovo modello mantiene queste caratteristiche migliorando le prestazioni in ogni aspetto. Bassi profondi e definiti, medio raggio chiaro e aperto, dinamiche libere e un’ampia gamma che dà vita alla musica.
Progettato per appassionati, il nuovo Linton offre autenticità e un appeal classico. Gli stand dedicati, realizzati su misura, combinano il design vintage con rifiniture in legno abbinate. Questi stand hanno anche spazio per conservare i dischi in vinile. Un diffusore che attinge all’autenticità del passato e si proietta verso il futuro.

