Descrizione
Amplificatore integrato in classe A/B. Potenza 2x125W su 8ohm, 2x250W su 4ohm. Convertitore D/A 32bit/384KHz. DSD 11.2MHz. MQA. Ingressi analogici: 1 bilanciato XLR stereo, 2 RCA stereo e 1 RCA Phono MM/MC. Ingressi digitali: USB, 1 coassiale, 2 ottici, Bluetooth aptX HD. Uscita analogica: RCA stereo (variabile). HT pass-thru. Uscita cuffia da 6,3mm. Controllo I/P Ethernet, USB e RS-232. IR e 12V trigger I/O. Mark Levinson 5Kontrol app per Android e iOS. Trasformatore toroidale da 500VA. Telecomando in alluminio. Dimensioni (LxAxP): 43,8×14,5×50,7cm. Peso: 28,1Kg.
Sperimentate la vera potenza della vostra musica con un amplificatore integrato che vi permette di ascoltare il carattere unico di ogni nota. Il Mark Levinson № 5805 contiene un preamplificatore, uno stadio phono e un amplificatore di alta qualità in un unico pacchetto, che offre un suono dinamico per l’intera collezione di musica digitale e analogica.
Caratteristiche
Amplificazione potente
Riempite la vostra casa con onde sonore ricche e avvolgenti. Questo amplificatore integrato di fascia alta contiene un alimentatore altamente capace (trasformatore toroidale da oltre 500 VA) che gli consente di fornire la giusta quantità di potenza ai diffusori e di offrire prestazioni audio di alto livello senza distorsioni.
Audio digitale dettagliato
Scoprite nuovi dettagli nella vostra musica digitale, dalle armonie nascoste agli spunti sussurrati. Il № 5805 include un convertitore digitale-analogico (DAC) Precision Link II che riproduce accuratamente i segnali audio e riduce al minimo il rumore, consentendovi di sperimentare una qualità audio eccezionale e di connettervi alla vostra musica a un livello più profondo.
Audio analogico straordinario
Il progetto del circuito Pure Path, di proprietà di Mark Levinson, massimizza l’integrità del segnale audio con un’accuratezza e una chiarezza sonora eccezionali da questo amplificatore integrato di fascia alta con un preamplificatore fono di qualità superiore. Il risultato? Una qualità sonora ineguagliabile che cattura le sfumature dell’intera collezione musicale analogica.

