Descrizione
Caratteristiche:
- Controllo del volume AAVA bilanciato
- Controllo del tono a 4 bande
- Costruzione del sensore di volume silenziosa e fluida
- Ampi ingressi: 5 di linea e 2 bilanciati
- Alimentatori e amplificatori indipendenti per destra e sinistra
- Memoria di impostazione della fase per ciascun ingresso
- Relè di commutazione del segnale a controllo logico altamente affidabile
- Amplificatore per cuffie di alta qualità
- Le schede opzionali aggiuntive supportano segnali digitali e registrazioni analogiche
Il nuovo C-2300 è un modello completamente nuovo che integra la serie C2000, lo standard per i sistemi separati, e la serie C-2400, che ha ottenuto un enorme consenso da parte degli appassionati di musica come amplificatore pre-principale di classe media.
Il C-2300 è dotato del circuito di controllo del volume “Balanced AAVA” presente nel modello di fascia alta C-2900. Oltre alle frequenze basse e alte, un nuovo controllo di tono a 4 bande consente di regolare le frequenze medio-basse e medio-alte, offrendo una maggiore flessibilità nella regolazione del bilanciamento della larghezza di banda.
Anche l’espandibilità è migliorata grazie ai due slot per la scheda di equalizzazione AD-60 Phono e la scheda di ingresso digitale DAC-60, che lo rendono compatibile con diverse sorgenti sonore. compatibile con diverse sorgenti sonore.
Specifiche tecniche
- Circuitazione:
- Dual Mono
- Architettura simmetrica interamente modulare
- Unità L/R separate per ciascuno stadio di amplificazione
- Stadio di alimentazione:
- Trasformatori toroidali incapsulati in case di alluminio pressofuso separati e individuali per canale destro e sinistro
- 4 condensatori di filtro proprietari da 10.000uF
- Controllo del volume:
- Balanced AAVA (Accuphase Analog Vari-gain Amplifier)
- Due circuiti AAVA bilanciati per ciascun canale pilotati in parallelo
- Potenziometro del volume proprietario motorizzato e sincronizzato con il circuito AAVA
- Selezione sorgenti:
- Mediante Logic-controlled relays
- Circuito di equalizzazione dei toni:
- Analogico bilanciato a 4 bande
- Amplificatore per cuffie:
- Dedicato a componenti discreti
- Transistor di potenza posizionati nello stadio di uscita in configurazione Push-Pull parallela
- Altre caratteristiche:
- Livello di guadagno globale variabile (12 dB / 18 dB / 24 dB)
- Bilanciamento dei canali implementato nel circuito AAVA
- Selettore di fase individuale per ciascun ingresso
- Modalità di riproduzione monofonica
- Funzioni Loudness Compensator e di attenuazione istantanea del segnale (-20 dB)
- Ingressi:
- 2x L/R bilanciati XLR
- 5x L/R sbilanciati RCA
- Connettori EXT PRE L/R bilanciati XLR e sbilanciati RCA per collegamento a preamplificatori o sintoamplificatori A/V (HT Pass Through) esterni
- Uscite:
- 1x L/R bilanciata XLR
- 2x sbilanciate RCA
- Ingresso/uscita L/R Recorder:
- Con comandi REC / PLAY sul pannello frontale
- Telaio:
- Massiccio in metallo rinforzato a compartimenti separati, ultra rigido e inerte
- Slot per schede Accuphase opzionali:
- 2x (Phono MC/MM, DAC, linea) con impostazioni gestibili mediante appositi comandi già integrati sul frontale
- Piedi isolanti:
- “High Carbon” con elevate proprietà di smorzamento
- Accessori in dotazione:
- Telecomando e cavo di segnale AL-10
- Dimensioni (L x A x P):
- 465 mm x 150 mm x 405 mm
- Peso:
- 19,3 Kg

